L ' Associazione è apartitica, non persegue fini di lucro e si propone i seguenti scopi:
a)
rappresentare la categoria dei Centri di Soccorso Autoveicoli a livello nazionale e territoriale nei confronti di ogni istituzione, della pubblica amministrazione, di ogni ente pubblico e privato, di associazioni sindacali e non, nonché nei confronti dei singoli privati e dell'opinione pubblica, facendosi interprete e portatrice degli interessi e delle aspirazioni della categoria medesima;
b)
promuovere la crescita d'immagine e di prestigio della categoria anche a mezzo di un riconoscimento di diritto pubblico;
c)
tutelare gli interessi morali, giuridici ed economici degli associati e conseguentemente combattere l’abusivismo;
d)
diffondere informazioni tecnico scientifiche per l'aggiornamento degli associati;
e)
curare l'aggiornamento e la formazione professionale degli associati attraverso la promozione di corsi di formazione;
f)
stipulare contratti collettivi di lavoro , accordi e convenzioni in genere;
g)
promuovere, partecipare, gestire ogni attività e iniziativa ritenuta utile per la categoria;
h)
elaborare un codice deontologico per la categoria.
Se vuoi entrare a far parte di A.N.C.S.A. hai la possibilità di iscriverti direttamente sul sito internet compilando il questionario ed in seguito versando la quota associativa di euro 250,00 sul c/c A.N.C.S.A. (associazione nazionale centri soccorso autoveicoli) Banca Monte Paschi di Siena, Piazza del Duomo - 51100 Pistoia Codice IBAN: IT 45 I 01030 13800 000003202560,
o in alternativa inviando una mail conoscitiva dell’Azienda ad info@ancsa.it in risposta della quale ti verranno fornite tutte le informazioni per procedere all’adesione.
27 marzo 2025
07 febbraio 2025
28 Novembre 2024
Confronto con i sindacati esteri del settore sui temi comuni
28 Novembre 2024
ANCSA chiede un incontro con i rappresentanti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per l’individuazione di nuove modalità di intervento sui veicoli elettrificati.