16 luglio 2024

Mobilità elettrica: diversità tecnologica e nuove esigenze di sicurezza

Soccorso stradale meccanico e custodia dei veicoli elettrificati; formazione degli operatori e urgenza di regolamentazione delle modalità di intervento

A.N.C.S.A. eventI

Icona utente Ancsa

Solo gli utenti associati all'ANCSA possono accedere alle aree riservate.

Dimenticata?

Come associarsi

Giornata di Studio

ancsa locandina mobilita elettriva cnel
ancsa 16 07 24 giornata di studio 14
ancsa 16 07 24 giornata di studio 13ancsa 16 07 24 giornata di studio 10
ancsa 16 07 24 giornata di studio 11ancsa 16 07 24 giornata di studio 12
Ancsa%20logo%20cnel
Ancsa%20Logo%202022

Martedì 16 luglio 2024, ore 10

CNEL - sala Meuccio Ruini, Viale Davide Lubin 2, Roma

Il 16 luglio p.v. avrà luogo a Roma, presso il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL), una Giornata di studio dedicata a “Mobilità elettrica: diversità tecnologica e nuove esigenze di sicurezza”.

L’evento, organizzato dall’ANCSA, ha lo scopo di compiere, in uno dei contesti più autorevoli del Paese, un approfondito esame delle caratteristiche di tale nuova mobilità e delle derivanti criticità in caso di soccorso stradale e di custodia dei veicoli elettrificati. Avrà luogo presso la Sala Meuccio Ruini e vedrà la partecipazione del Presidente del CNEL, on. prof. Renato Brunetta, dei Gestori di reti autostradali, dei Custodi giudiziari, delle Case costruttrici, dell’Associazione Motus-E, dell’Associazione dei demolitori, delle Associazioni professionali FINCO e CONFIMEA, nonché dei consiglieri nazionali dell’ANCSA e della stampa specializzata.

I lavori si concluderanno con una mozione conclusiva che costituirà la base di un più ampio ed articolato documento programmatico finalizzato a configurare norme tecniche e procedure specifiche in tema di soccorso e custodia dei veicoli elettrificati, da realizzare nel breve periodo, nonché la ristrutturazione del modello del soccorso stradale meccanico.

Programma

Saluti istituzionali

On. Prof. Renato Brunetta
Presidente del CNEL

Dott.ssa Eleonora Testani
Presidente A.N.C.S.A.

Intervengono

Dott. Angelo Artale
Direttore Generale FINCO

Dott. Roberto Nardella
Presidente CONFIMEA

Dott. Giancarlo Izzi
Direttore Generale A.N.C.S.A.

Ing. Stefano Regazzoni
Direttore Generale DENIOS Italia

Dott. Anselmo Calo’
Presidente ADA

Dott. Simone Pollini
Vicepresidente ADA

Ing. Eros Mannino
Direttore della Prevenzione Corpo Nazione Vigili del Fuoco

Dott. Santo Coppolino
Vicepresidente A.N.C.S.A.

Conclusioni Finali

Avv. Giuseppe Altieri
Responsabile Centro Studi A.N.C.S.A.

Modera

Dott.ssa Eleonora Testani
Presidente A.N.C.S.A.Programma

Programma

9,30/10,00
Registrazione partecipanti – Welcome Coffee

10,00/10,15
Saluti istituzionali

On. Prof. Renato Brunetta
Presidente del CNEL

Dott.ssa Eleonora Testani
Presidente A.N.C.S.A.

10,15/13,00
Inizio dei Lavori, relazioni e tavola rotonda

13,00/13,30
Conclusioni e chiusura lavori

13,30
Light lunch – Saluti

Ultimi eventi
Vedi tutti »

23 ottobre 2024
ANCSA al T3 (Truck – Tyre – Trailer)
IL VIDEO

Leggi evento »

23 ottobre 2024
ANCSA al T3 (Truck – Tyre – Trailer)
La galleria fotografica

Leggi evento »

04 ottobre 2024
ANCSA è Patrocinatore di T3 (Truck – Tyre – Trailer), prima edizione della Fiera Italiana dei veicoli e mezzi per il trasporto stradale...
Leggi evento »

22 luglio 2024
Mobilità elettrica, criticità da risolvere. Il Presidente del CNEL, on. Renato Brunetta, ha ribadito
l’urgenza di far confluire in un progetto di legge...

Leggi evento »

16 luglio 2024
Mobilità elettrica: diversità tecnologica e nuove esigenze di sicurezza
Leggi evento »

30 novembre 2023
CCNL del soccorso stradale
Il giorno del rinnovo

Leggi evento »

06 ottobre 2023
Mozione conclusiva assemblea XXVI congresso A.N.C.S.A.
Leggi evento »

28 settembre 2023
Congresso ANCSA a Riccione
Leggi evento »

13 settembre 2023
Programma congresso ANCSA a Riccione 22-24 settembre 2023
Leggi evento »

29 giugno 2023
Il 23 settembre, a Riccione, si vota per eleggere Giunta e Collegio sindacale 
Leggi evento »

In primo piano

28 Novembre 2024

Logo t3

Confronto con i sindacati esteri del settore sui temi comuni

Leggi evento »

28 Novembre 2024

Logo t3

ANCSA chiede un incontro con i rappresentanti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per l’individuazione di nuove modalità di intervento sui veicoli elettrificati.

Leggi evento »

14 Novembre 2024

Logo t3

T3 expo

TRUCK
TYRE
TRAILER

Il Video

Leggi evento »

26 ottobre 2024

Logo ancsa bianco
La partecipazione dell’Ancsa alla Fiera T3: bilancio positivo

Utile confronto con costruttori, esperti ed espositori sulle nuove sfide di una transizione senza precedenti nella storia della mobilità su gomma; incontro con gli iscritti nell’analisi dei temi di maggior rilievo per soccorritori stradali e custodi giudiziari.

Leggi informativa »